“La scuola è chiamata a realizzare percorsi formativi sempre più rispondenti alle inclinazioni personali dei bambini, nella prospettiva di valorizzare gli aspetti peculiari della personalità di ognuno”.
L’asilo infantile “Angela Dell’Acqua”, propone percorsi differenziati per centri di interesse. Supportiamo l’apprendimento attivo dei bambini e delle bambine attraverso la proposta di contesti educativi esperienziali.
Ogni mattina nel Cerchio della Parola i bambini e le bambini dialogano insieme alle Insegnanti sui progetti in corso e su come si sentono, allenando così l’intelligenza emotiva e il confronto cooperativo e costruttivo con gli altri.
L’insegnamento della religione cattolica costituisce parte integrante del progetto educativo della scuola.
Sarà quindi cura delle insegnanti introdurre i valori con una particolare attenzione e con la collaborazione delle famiglie, per fare in modo che le differenze non costituiscano motivo di discriminazione ma di arricchimento reciproco. La presenza nella scuola di bambini di culture diverse, costituisce una significativa occasione di maturazione per tutti che insegna a vivere la diversità come una dimensione esistenziale e stimola a ricercare soluzioni relazionali, comunicative, didattiche, organizzative che ampliano gli orizzonti.

Materiale necessario:
- N.1 pacco di fazzoletti di carta rinnovabile ad esaurimento;
- N.1 sacchetto di stoffa contrassegnato con nome e cognome provvisto di cambio completo stagionale;
- un grembiule da indossare solo per le attività pittoriche più impegnative
- corredino lettino per i bambini che riposano al pomeriggio;
- ciabattine o scarpe leggere.
- stivaletti e mantelline per la pioggia
- scaldacollo
- una foto formato tessera
- due confezioni di salviettine umidificate
- borraccia
È importante vestire i bambini senza coprirli eccessivamente, in modo adeguato e comodo perché possano sentirsi liberi nel movimento e autonomi durante la giornata.
Si ricorda di controllare periodicamente tutto l’occorrente per l’eventuale cambio infrasettimanale.